Da una decina di anni assistiamo – con l’introduzione dei LED – a una rivoluzione nel mondo dell’illuminazione.
Anche la tecnologia UV ne è rimasta contagiata: inizialmente i LED UV, ovvero quei LED che emettono luce nello spettro dell’ultravioletto, erano di bassa potenza e il loro utilizzo era molto limitato.
Il rapido sviluppo tecnologico ha però permesso di aumentarne considerevolmente la potenza e oggi i LED stanno decisamente prendendo piede sostituendo e prendendo quote di mercato importanti rispetto alle lampade UV tradizionale a vapori di mercurio.
Le potenze specifiche vanno da 3 a 30 W/cm2.
Modello | AC8 | AC8HD | AC9 |
---|---|---|---|
Finestra di emissione | 150, 225, 300x25mm Modulare | 150, 225, 300x25mm Modulare | 150, 225, 300x25mm Modulare |
Lunghezza d’onda | 365, 385, 395nm | 385, 395, 405nm | 365, 385, 395nm |
Potenza nominale | fino a 12W/cm2 | fino a 18W/cm2 | fino a 20W/cm2 |
Raffreddamento | Aria | Aria | Aria |
Sistemi fino a 20W, 365, 385 e 395m. Modulare, unita da 150, 225 e 300mm con e senza ottica
Modello | QAC |
---|---|
Finestra di emissione | Fino a 170x170mm & 200x100mm |
Lunghezza d’onda | 365, 385, 395nm |
Potenza nominale | Fino a 15W/cm2 |
Raffreddamento | Liquido |
Sistemi fino a 15W, 365, 385 e 395m. Fino a 170x170mm & 200x100mm finestra di emissione
Sistemi fino a 22W, 365, 385 e 395nm, completi di alimentatore con interfaccia macchina (contatti puliti) tipo Fusion, per:
Alimentatore std con controlli LED intergrati con interfaccia macchina contatti puliti std. o ethernet.