Laboratorio CRD

Ricerca, sviluppo e simulazioni applicative per le più svariate applicazioni industriali

Centro Ricerca ed applicazione Qurtech

Quale sorgente luce UV o lunghezza d’onda è più adatta alle mie applicazioni? Posso ricercare soluzioni e tecnologie UV per il mio prodotto e valutarne fattibilità e / o miglioramenti di qualità e durata?

Trovate le risposte a queste e molte altre domande rivolgendovi direttamente al Centro Ricerca ed Applicazione Qurtech (CRD – Research & Application Center).

Al CRD puoi effettuare test e simulazioni per le più svariate applicazioni industriali e per controllare la possibilità di utilizzo delle varie lampade e lunghezze d’onda nello spettro della radiazione UV.

Possiamo simulare in modo verosimile il tuo processo produttivo, utilizzando gli stessi particolari provenienti dalla attuale produzione al fine di valutare la fattibilità e le potenzialità della tecnologia UV .

Staff

Uno staff altamente qualificato pianificherà, accompagnerà e supervisionerà i test nel CRD fornendo il più delle volte soluzioni in tempo reale.

Avete delle domande?

Per maggiori informazioni

Un ampio spazio applicativo

Per le vostre prove di laboratorio

Una spaziosa area applicativa, dotata di sistemi per la reticolazione bi e tridimensionale, completano il CRD e lo rendono un luogo di incontro per ogni questione riguardante la tecnologia UV.

Per i test di certificazione di laboratorio e / o di processo / prodotto, il CRD rende disponibili le seguenti apparecchiature.

Apparecchiature disponibili

  • Cabina di applicazione e reticolazione UV 3D con sistema di fissaggio rotante. Tale opzione dà la possibilità di distribuire uniformemente sul campione lo stesso dosaggio di energia UV specifica [mJ/cm2];
  • Lampade UV Fusion a potenza fissa e variabile, con bulbi a diverso drogaggio (H, H+, D, M, V, Q) al fine di stabilire quali siano le migliori condizioni di reticolazione in base all’uscita spettrale richiesta;
  • Pistole a spruzzo ad alta atomizzazione e a tazza riscaldata per prodotti al 100% residuo secco;
  • Sistemi LED raffreddati ad aria e/o liquido, lunghezze d'onda disponibili di 365, 385, 395, 405nm;
  • Trasportino UV per polimerizzazione 2D;
  • Radiometri EIT modello Microcure, Powermap, PowerPuck e LEDCure al fine di stabilire le esatte condizioni di reticolazione alle quali è stato sottoposto il campione in termini di DOSE [mJ/cm2] e Intensità [mW/cm2].
  • Stenditori di film manuali;
  • Trasportino UV per polimerizzazione 2D;

La qualità del manufatto finale potrà poi essere controllata tramite:

  • Spessimetro digitale;
  • Glossmetro a tre angoli;
  • Test di adesione;
  • Durezza con matite.

Contattate un nostro esperto UV se desiderate testare la vostra applicazione o fissare un appuntamento.

Servizi

Assistenza clienti

Rimani in contatto con noi

    Usiamo i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione. È possibile avere maggiori informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o disattivarli nella sezione impostazioni della privacy.
    AccettaImpostazione della Privacy

    GDPR

    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Statistici
    • Cookie Necessari

    Informativa sulla Privacy

    La tua privacy è importante per noi. Questo sito usa i cookie per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi. Premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all’interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

    Cookie Statistici

    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

    Cookie Necessari

    I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.